Requisiti d'accesso

Requisiti minimi di accesso

I. Una laurea (almeno triennale) che copra una o più discipline umanistiche o sociali e comprenda almeno 36 crediti (ECTS o equivalenti internazionali) in una o più delle seguenti aree: demografia, economia (escluse le imprese studi) e statistica; storia moderna o contemporanea; studi politici (compresa filosofia politica); diritto pubblico, privato o internazionale; sociologia.

Per gli studenti laureati in un Ateneo italiano, queste aree disciplinari sono assegnate a graduatorie ufficiali. Per visualizzare queste graduatorie e altre informazioni per i candidati italiani, clicca qui. La commissione di ammissione non ha discrezionalità in merito: il minimo di 36 crediti deve essere coperto da esami nei “settori” di riferimento.

II. Conoscenza della lingua inglese a livello della norma europea C1. Le domande devono includere uno dei seguenti certificati di lingua inglese (questo requisito non si applica agli studenti che hanno completato un corso d'istruzione superiore in Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, USA o Regno Unito, o che possono dimostrare, mediante certificazione dell'Ateneo di riferimento, che il titolo di studio precedente è stato insegnato ed esaminato esclusivamente in lingua inglese):

  • Test TOEFL basato su Internet (IBT), con un punteggio di almeno 90;
  • TOEFL Paper-based test (PBT), con un punteggio di almeno 570;
  • IELTS (versione Academic), con un punteggio di almeno 6,5;
  • Cambridge Certificate of Advanced English (CAE), Grado C;
  • Cambridge Certificate of Proficiency in English (CPE), Grado C.

I candidati che conseguono la laurea di primo livello presso un'università italiana devono aver acquisito almeno 150 crediti entro la data di scadenza della domanda.

La commissione di ammissione valuterà i titoli accademici dei candidati (sia complessivi che nelle discipline più rilevanti per il corso di laurea), il loro potenziale accademico nei campi di interesse e il loro livello di inglese. Il potenziale accademico sarà valutato in parte attraverso un colloquio (tramite zoom o di persona) svolto poco dopo la relativa scadenza per la domanda.

 

Titoli obbligatori

  • [TSS] - Titolo di Scuola Superiore

Titoli obbligatori ulteriori (a scelta tra i seguenti)

  • [TSS + L2] - Laurea di Primo Livello
  • [TS + TSS] - Titolo straniero
  • [TSS + DU] - Diploma Universitario
  • [TSS + L1] - Laurea