I Collegi
Essendo una città universitaria, Pavia ha una buona offerta di alloggi per studenti, sia sul mercato privato che attraverso il sistema dei collegi universitari pavesi.
I collegi universitari si dividono in collegi “di merito” e collegi “di diritto allo studio” (collegi dell'EDiSU). I posti nei collegi di merito sono assegnati in base al merito accademico e l'accesso è altamente competitivo. I posti nei collegi per diritto allo studio (che costituiscono la maggioranza dei collegi) sono meno cari e vengono assegnati in base alle necessità, dando la precedenza agli studenti con redditi familiari più bassi. I collegi più antichi (entrambi di merito) sono stati fondati nel 1564 (Collegio Borromeo) e nel 1567 (Collegio Ghislieri), mentre i due più recenti (Collegio del Maino e Collegio Volta) sono stati fondati nel 2000.
I collegi includono alloggi con ristorazione indipendente e self-catering (normalmente con cucine su ogni piano ad uso degli studenti). La maggior parte ammette studenti universitari e laureati e i posti sono offerti per l'intero anno accademico, ad eccezione delle vacanze di Natale e Pasqua. Oltre a fungere da residenze studentesche, i Collegi organizzano anche alcune attività didattiche e molti eventi culturali (dai concerti ai dibattiti politici), la maggior parte dei quali aperti al pubblico.
L'ammissione al Collegio non è necessaria per l'ammissione all'Università di Pavia. Molti studenti infatti trovano alloggio attraverso il mercato delle abitazioni private, che offre prezzi competitivi sia per appartamenti condivisi che per soluzioni più indipendenti.
L'Agenzia per il diritto allo studio (denominata EDiSU – abbreviazione di Ente per il diritto allo studio universitario) è competente sia per le domande di posto in uno dei collegi EDiSU, sia per la riduzione delle tasse universitarie sulla base del reddito familiare. Le domande sono normalmente invitate (tramite avviso ufficiale o bando) all'inizio di luglio e la scadenza è normalmente nella prima metà di agosto. Allo stato attuale, la domanda deve essere presentata in lingua italiana.
I collegi di merito operano individualmente. La maggior parte di loro accetta un numero limitato di domande da potenziali studenti post-laurea e le loro scadenze normalmente si verificano tra la primavera e l'inizio dell'estate. Alcuni indirizzi di contatto e ulteriori informazioni sui collegi di merito sono riportati qui.
Il sito dell'Università di Pavia contiene ulteriori informazioni sull'alloggio e la vita a Pavia.